Il Festival è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, dall’Associazione culturale Librai in Corso e dalla Libreria Hartliebs Bücher di Vienna.
L'Istituto Italiano di Cultura di Vienna, https://iicvienna.esteri.it/iic_vienna/it/ Ufficio del Ministero degli Affari esteri, promuove e diffonde la lingua e la cultura italiana in Austria ed offre al pubblico austriaco l’organizzazione di eventi in sede o in location esterne insieme a numerose istituzioni culturali austriache nei diversi settori disciplinari quali arti visive, musica, letteratura, cinema, teatro, design, linguistica, scienze storiche e sociali.
Librai in corso www.libraincorso.it è un’associazione culturale italiana operante dal 2015 che annovera tra i suoi scopi sociali la formazione di librai attraverso corsi intensivi di formazione sia online che in presenza e la realizzazione, in Italia e all’estero, di eventi culturali per la promozione sociale della lettura.
La libreria Hartliebs Bücher, Livres & Libri www.hartliebs.at di Vienna è una libreria trilingue (tedesca, italiana e francese) che negli anni è diventata punto di riferimento e di incontro per la comunità italiana a Vienna e per tutti gli appassionati di cultura e letteratura italiana attraverso consigli di lettura, gruppi di lettura, assortimento curato dei cataloghi e presentazioni di libri in modalità bilingue.